Rol

ROL Srl: Pronti ad evitare la Plastic Tax italiana con la tecnologia viscotec

L’aziendadelnordItaliaROL,consedeaForlì,hainvestitoinunalineadiestrusionelastraPETdiStarlingerviscoteceinunatecnologiadidecontaminazioneperlaproduzionediPETriciclatoadusoalimentare.IlPETriciclatoèilmaterialepiùsostenibilepersostituireilmaterialevergineeperevitarelaplastictax,attualmentediscussaperleplasticheverginiinItalia.LaPlasticTaxentreràinvigoreil1°gennaio2022conun’aliquotadi0,45euroalchilogrammo,dovutasoloperlaquantitàdimateriaplasticaverginecontenutaneiMacsi.Atitolodiesempio,sonoconsideratiMacsiifogli,lelastre,lepreforme,lebottiglie,itappi,icontenitori,icoperchi,isacchetti,leborse,gliimballaggiefilm.

Diventare verdi con un foglio in rPET

“Estrudiamo idee per il tuo futuro”, è la promessa che ROL fa ai propri clienti, e la mantiene offrendo nuovi materiali eco-compatibili come il PET riciclato. Con l’acquisto della linea di estrusione viscoSHEET da Starlinger viscotec, ROL ha preso la decisione di tendenza di utilizzare fiocchi di PET riciclato post-consumo come fonte di materia prima. Il foglio sostenibile realizzato con PET riciclato (rPET) si allinea perfettamente con l’impegno di ROL nell’offrire prodotti della massima qualità rispettando l’ambiente.

“Forniamo soluzioni per i nostri clienti combinando innovazione continua e decenni di esperienza. Con la tecnologia viscotec deCON e la linea di estrusione di lastre rPET possiamo produrre lastre in PET per alimenti utilizzando materiale post-consumo riciclato al 100% rispettando gli standard di qualità alimentare come EFSA e FDA. Con il PET riciclato post-consumo, siamo pronti a evitare la tassa sulla plastica per il materiale vergine che l’Italia e altri paesi europei considerano di implementare. “, sottolinea Luigino Pascucci, Direttore Generale di R.O.L. S.r.l. Tra i clienti di ROL ci sono alcune delle più famose aziende italiane che producono prodotti farmaceutici, alimentari, cosmetici e di termoformatura. Con 30 dipendenti, ROL elabora PET, PS e PLA su due siti di produzione e genera un fatturato di 11 milioni di euro. Il nuovo sito di produzione è di 2.500 metri quadrati e ha una capacità di produzione annuale di PET di circa 10.000 tonnellate.

Alti livelli di automazione

I costi dei materiali sono ridotti al minimo, grazie all’elevata flessibilità ed efficienza delle nuove attrezzature. “Per noi è determinante l’elevato grado di automatizzazione della nuova linea lastre.”, spiega Cinzia Viroli, Presidente R.O.L. S.r.l. “Tempi di cambio formato brevi, cambio ricetta immediato e cambio rapido dello spessore della lamiera ci consentono di produrre una qualità eccezionale a un prezzo competitivo.” Il roll stack a controllo automatico garantisce il massimo aspetto ottico e un foglio senza stress. Il controllo di qualità in linea è assicurato dalla misurazione della viscosità intrinseca del materiale, inoltre la funzione di stampo automatico del viscoSHEET fornisce un’ampia gamma di spessori e un profilo di spessore perfetto da sinistra a destra. Una sola persona può far funzionare la linea di estrusione PET, che è un altro importante vantaggio dovuto agli alti livelli di automatizzazione, secondo ROL. La più recente tecnologia per un futuro sostenibile.

R.O.L. S.r.l.

ROL nasce nel 1984 a Forlì, come un’azienda in grado di venire in contro alla sempre maggiore richiesta di materiali all’avanguardia nel settore dell’imballaggio, di laminati e coestrusi in bobina per termoformatura. www.rol-italy.com/

Starlinger viscotec

Starlinger è un produttore austriaco di macchinari con sede a Vienna e stabilimenti di produzione a Weissenbach, St. Martin e Taicang, Cina. La divisione viscotec è specializzata nel riciclaggio del PET e produce sistemi per il riciclaggio del PET per il contatto alimentare e linee di estrusione di lastre a St.Martin im Mühlkreis, in Alta Austria. www.viscotec.at

Baracco S.r.l.

Baracco Srl è un’azienda specializzata nella progettazione, produzione, promozione e vendita in Italia e nel mondo di pellettizzatori underwater e watering, filiere, forni di pulizia e ricambi per macchinari utilizzati nell’industria della plastica. La crescita dell’azienda è da attribuire all’esperienza trentennale nel settore delle materie plastiche del suo fondatore Alberto Baracco, esperienza che permette alla compagnia di rappresentare aziende di livello mondiale come Starlinger e viscotec nel mercato Italiano con successo ed efficienza. baracco.biz/azienda/

Cinzia Viroli , President R.O.L S.r.l, and Luigino Pascucci, General Manager R.O.L S.r.l

Team ROL in front of the viscoSHEET line

Starlinger viscoSHEET extrusion line

Eco-friendly material recycled PET sheet for the production of food trays

Related posts

Translate »