Massimizzare la capacità produttiva con un investimento minimo: da oggi è possibile grazie al noleggio operativo di Bausano
Nell’attuale scenario di mercato, caratterizzato da un elevato grado d’incertezza e imprevedibilità, le aziende manifatturiere sono chiamate a rapidi adattamenti per soddisfare una domanda in costante evoluzione. La complessità del sistema economico richiede, oggi più che mai, un approccio flessibile alla produzione, in grado di accogliere prontamente nuove opportunità, coniugato ad un’oculatagestione dei rischi relativi all’obsolescenza tecnologica o al dimensionamento per esigenze future. Tuttavia, in un simile momento storico, un tale assetto comporta per le aziende, un’attenta valutazione circa gli investimenti che possono essere posticipati e quelli che sono necessari per continuare ad essere competitivi, preservando, allo stesso tempo, un cash flow positivo.

In tal senso, Bausano – leading player internazionale nella progettazione e produzione di linee di estrusione personalizzate per la trasformazione delle materie plastiche – affianca i propri clienti, arricchendo la sua offerta con un servizio di noleggio operativo delle linee di estrusione, dedicate alla produzione di granuli per successivi stampaggio, estrusione o calandratura. L’obiettivo è sostenere, limitandone gli investimenti, sia le realtà che devono far fronte a picchi di lavoro, sia le aziende che intendono diversificare la loro attività. Un’esigenza estremamente attuale nel settore medicale, in cui gli operatori sono chiamati a potenziare gli impianti produttivi con linee di estrusione per lavorazioni specifiche, al fine di soddisfare commesse sempre più variabili.
Molteplici i vantaggi garantiti sul piano fiscale, finanziario e organizzativo: in primo luogo, il canone è deducibile nella sua totalità ai fini IRES e IRAP. Inoltre, indipendentemente dalla durata del contratto, le nuove linee di estrusione non saranno soggette ad ammortamento e non rientreranno tra i cespiti aziendali. In secondo luogo, il noleggio della linea di estrusione non viene iscritto a bilancio e, pertanto, non è assimilabile ad un indebitamento per l’azienda. In un contesto che evolve rapidamente, il noleggio rappresenta altresì una valida scelta per disporre sempre di tecnologia di ultima generazione, soprattutto in ottica Industria 4.0. Infine, questa soluzione consente di abbattere i costi di smaltimento dei beni strumentali, che spesso non vengono presi in considerazione in fase di pianificazione o, talvolta, sono sottostimati.

La formula proposta da Bausano prevede il versamento di un corrispettivo periodico fisso per il noleggio dell’intera linea di estrusione, fatta eccezione per il cilindro e le viti, progettate e realizzate ad hoc, che saranno acquistati e rimarranno di proprietà del cliente, anche a seguito dell’eventuale restituzione della macchina. Inclusa nel contratto vi è, altresì, la visita di un tecnico Bausano specializzato che assisterà il cliente nello start-up dell’impianto.
“In un momento storico senza precedenti, come quello che stiamo vivendo, desideriamo rafforzare la vicinanza ai nostri clienti, presentando soluzioni alternative che non appesantiscano le linee di credito” dichiara Clemente Bausano, Vice President di Bausano che continua “Riteniamo che il noleggio operativo rappresenti un valido strumento per stimolare le imprese che, per diversi motivi, hanno dovuto rinviare scelte di investimento per la proprietà di un’intera linea di estrusione, assicurando loro benefici in termini di sostenibilità ed equilibrio finanziario”. E conclude “Poter contare su una certa flessibilità del parco macchine si tradurrà nella possibilità di ampliare l’offerta di prodotti derivati dall’estrusione di granuli di materie plastiche, vergini o riciclate”.